

Non si può non aprire nel Distretto Laghi, con il Lago Maggiore e le Isole Borromee, meta imperdibile per gli amanti dei fiori e degli alberi rari. All’Isola Madre da aprile a maggio sbocciano le collezioni di rododendri, azalee e magnolie, oltre alle 18 specie di glicini provenienti dall’America, dalla Cina e dal Giappone che nello scenario lacustre creano effetti scenografici sorprendenti.
Imperdibili anche i fiabeschi giardini di Palazzo Borromeo all’Isola Bella, e la famosissima Villa Taranto. Nei mesi di maggio e di giugno si può godere della straordinaria visione del Parco Burcina “Felice Piacenza” e della Conca dei Rododendri dell’Oasi Zegna nel Biellese, veri paradisi di petali e colori tra rossi, rosa, bianchi e viola.
A Torino il Parco del Valentino con l’Orto botanico e Palazzo Madama con il Giardino botanico medievale offrono anche in città la possibilità di passeggiare tra piante e fiori inconsueti, mentre poco distante la magnifica Reggia di Venaria patrimonio UNESCO vanta uno dei parchi più belli d’Italia, in particolare in questo periodo con i ciliegi e i peri in fiore del Potager Royal.