


Un territorio unico racchiuso tra le province di Biella e Vercelli
Nel nord del Piemonte, ai piedi delle Alpi, si trova un territorio unico racchiuso tra le province di Biella e Vercelli che dalle risaie vercellesi e dall’anfiteatro morenico di Ivrea con il Lago di Viverone risale fino alle Alpi Biellesi e ai paesaggi alpini della Valsesia. A pochi passi da Milano e Torino, è possibile godere della natura incontaminata di splendide valli alpine, esplorare antichi borghi medievali e scoprire l’incredibile patrimonio culturale dei centri storici.
Visitare le aree del Biellese, Vercellese e della Valsesia significa scoprire un territorio estremamente variegato dalle caratteristiche uniche dove la natura cambia in maniera graduale e regala in ogni stagione una meraviglia diversa. Un territorio vasto che il tempo ha trasformato e ridefinito, dove tradizioni sono spesso affini e che conserva una grande anima condivisa all’insegna della tutela e della promozione dell’ambiente e di un’esperienza turistica completa e adatta a tutti.